Soffri di caduta di capelli e vuoi scoprire la causa alla radice? Gli esami del sangue possono aiutarti a fare luce su ciò che potrebbe contribuire a questo problema. Ecco un elenco di esami da considerare:
1. Emocromo completo: Questo esame fornisce informazioni sulla tua conta ematica e può rilevare anomalie o carenze (Vit. B, C, Fe ecc) che potrebbero influire sulla salute dei tuoi capelli.
2. Ferritina: La ferritina è una proteina che immagazzina il ferro nel corpo. Bassi livelli di ferritina sono collegati alla caduta dei capelli.
3. Ormoni tiroidei: Gli ormoni tiroidei, come T3 e T4, svolgono un ruolo importante nella regolazione della crescita dei capelli. Uno squilibrio ormonale tiroideo può causare la caduta dei capelli.
4. Ormoni steroidei (meglio se misurati nella saliva): Questo include test per il testosterone, il DHEA, il progesterone, il cortisolo, gli estrogeni, il 17-idrossi-progesterone, l’aldosterone e la diidrotestosterone (DHT). Squilibri ormonali contribuiscono alla caduta dei capelli, specialmente nella calvizie maschile.
5. Insulina e glucosio: L'insulina e il glucosio sono collegati all'insulinoresistenza, che a sua volta influisce sulla salute dei capelli.
6. Vitamine e minerali: Bassi livelli di vitamine come la vitamina D o il ferro influiscono sulla crescita dei capelli.
7. Malattie autoimmuni: Alcune condizioni autoimmuni, come l'alopecia areata, causano la caduta dei capelli.
8. Valutazione della dieta: Un nutrizionista può aiutarti a esaminare la tua dieta per vedere se carenze nutrizionali o intolleranze alimentari potrebbero contribuire alla caduta dei capelli.
